Il Museo Diocesano Arborense è accessibile alle persone con ridotta capacità motoria o sensoriale.
Durante gli orari di apertura al pubblico, l’ingresso è costantemente presidiato dal nostro personale di accoglienza che è a disposizione dei visitatori per servizio di accoglienza e di assistenza al fine di agevolare le procedure di ingresso alla mostra.
Il Museo Diocesano Arborense offre un sistema di wayfinding con mappe tattili che a partire dall’esterno del museo, alla base della piazza Duomo, guidano e accompagnano il visitatore all’ingresso del museo e lungo tutto il percorso di visita nelle varie sale.
Gli strumenti digitali, quali il sito web e la nuova audioguida in forma di web app, mettono a disposizione i contenuti, oltre che in lingua italiana e in inglese, anche in formato easy-to-read, un linguaggio semplificato regolamentato dall’Unione Europea, e linguaggio per bambini.
I pannelli di sala presentano un testo ad alta leggibilità con QRcode e codice NFC per l’accesso ai contenuti multimediali facilmente fruibili dal proprio dispositivo mobile o dai mini tablet messi a disposizione dal personale all’ingresso del museo.
L’app comprende alcune traduzioni in LIS.
Sono presenti riproduzioni in scala 1:1 delle più importanti opere della collezione del museo, destinati a persone con disabilità visive o ipovedenti.
Il museo è dotato di è dotato di servizi igienici a norma per disabili.
Pagina aggiornata il 23/04/2025