Attività educative per le scuole

L’offerta museale risponde all’esigenza di soddisfare una domanda di cultura intesa come “sistema di caratteristiche spirituali, materiali, intellettuali ed emozionali che riguardano la società o un gruppo sociale” (Unesco, 2002). La volontà di perseguire questo obiettivo implica lo svolgimento di una pluralità di attività che, oltre alla conservazione e alla valorizzazione del patrimonio di cui il museo è depositario, puntano alla creazione di un sistema di relazioni in cui lo spazio museale possa rappresentare un punto di riferimento. Lo scopo, infatti, è quello di promuovere un cambiamento di prospettiva, focalizzando l’attenzione non esclusivamente sull’oggetto, ma interrogandosi anche sul ruolo svolto dal soggetto fruitore “il museo perfetto è quello che considera il visitatore importante quanto l’opera d’arte” (Domenica Primerano).

Il Museo Diocesano Arborense attraverso un’offerta varia, articolata ed equamente distribuita nell’arco dell’anno, che comprende attività di fruizione del patrimonio, nonché progetti didattici rivolti alle scuole, vuole stabilire un rapporto di continuità tra il visitatore e il museo affinché la fruizione non si limiti ad una o più visite sporadiche, ma rappresenti una progressiva scoperta.

La programmazione dell’offerta museale risponde alla necessità di:

  • coinvolgere un pubblico sempre più ampio e diversificato,
  • soddisfare le esigenze di un turismo sempre più culturale, rispondendo al “bisogno delle persone di aumentare il livello di conoscenze, vivere nuove esperienze e nuovi incontri” (WTO, 1985);
  • promuovere un’attività di “formazione e conoscenza continue” che accompagni il visitatore in qualsiasi fase della vita.

L’offerta dei percorsi didattici e dei laboratori ludico didattici proposta dal Museo Diocesano è diversificata in base all’ordine e grado delle classi.

Gli studenti grandi e piccoli, saranno stimolati ad usare le capacità individuali e ad esporre e provare le proprie idee, incoraggiati ad esercitare le capacità di osservazione e riflessione attraverso la descrizione dell’arte e il racconto della storia. La cultura costituisce lo strumento più efficace per aprire la mente e vedere le cose da più punti di vista ed è in questa direzione che vanno le attività che proponiamo.

Laboratori didattici

Per i più piccoli, principalmente per i bambini delle scuole primarie e secondarie di I grado, sia nel periodo scolastico che durante la pausa estiva, il Museo offre una variegata offerta di laboratori: Laboratori di disegno, di ceramica, simulazione di



Vai alla pagina

Visite guidate per le scuole

Il Museo Diocesano Arborense offre il servizio di visite guidate a tutte le scuole, di ogni ordine e grado. L’offerta è costituita dalla visita al Museo e su prenotazione all’Archivio Storico Diocesano e alla Biblioteca del Seminario Arcivescovile



Vai alla pagina

Pagina aggiornata il 13/03/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri

Strumenti di accessibilità