ESTROVERSO-METAINVERSO – LA CURA DELL’INCANTO

Il 4 Febbraio 2024

01

Cos'è

Volti, attimi, riflessioni. La mostra solidale “EstroversoMetainverso – La cura dell’incanto” arriva a Oristano il 4 febbraio 2024, al Museo Diocesano Arborense.

Una mostra fotografica che oltre a sensibilizzare e promuovere l’attenzione verso i progetti internazionali a supporto delle piccole comunità dell’Africa che necessitano di aiuto ha una finalità di beneficenza:promuovere la raccolta fondi per lacquisto del materiale di primo soccorso e della strumentazione medica per il dispensario in costruzione a Cacutiun piccolo villaggio in Angola, e della fornitura per una farmacia itinerante per l’assistenza domiciliare, con apparecchi di facile trasporto. Liniziativa è organizzata dall’associazione di volontariato Farmacisti nel Mondo sotto la direzione artistica del regista e fotografo Giovanni Coda. Una selezione di scatti realizzati in diverse località abitate da persone straordinarie che coltivano la speranza nell’altro, luoghi remoti dove Farmacisti nel Mondo ha operato in questi anni. Istantanee di una quotidianità difficile che si affida con rara bellezza e autenticità all’occhio del fotografo e raccontano, attraverso gli sguardi e le testimonianze dei volontari, il senso dell’umanità. Le fotografie della mostra “Estroverso-Metainverso – La cura dell’incanto” sono di Rosario Longobardi, presidente di Farmacisti nel Mondo Odv. Si tratta di un progetto itinerante con un obiettivo trasversale: non solo promuovere raccolta fondi per iniziative solidali, ma creare una connessione con le comunità di riferimento attraverso la promozione di eventi culturali, ludici e sportivi. Il nostro è un modello di fundraising inclusivo e partecipativo che si realizza attraverso i nostri farmacisti-ambasciatori ma non solo: anche i cittadini volontari possono a loro volta diventare ambasciatori contribuendo alle nostre iniziative”.Insieme a Longobardi, i responsabili e coordinatori della mostra fotografica sono: Patrizia Pulcini, vicepresidente dell’associazione e responsabile dei progetti internazionali, Federica De Villa, ambasciatrice e coordinatrice per la Sardegna di Farmacisti nel Mondo, e Fabrizio Daddi, ambasciatore e coordinatore per la Sardegna dell’associazione Farmacisti nel Mondo: “L’iniziativa di FAM prevede l’allestimento di un presidio sanitario che oltre a svolgere attività di dispensario farmaci disporrà di locali adibiti ad assistenza medica, per assicurare a chi vive in questo angolo remoto del mondo il diritto alle cure di prima necessità che purtroppo non viene garantito”. Il progetto è sostenuto da Network Farmacia Dinamica e Associazione Comitato di Amicizia ODV.

Costi

INGRESSO

Gratuito

Dal giovedì alla domenica 10.00/13.00-17.00/20.00 Mercoledì : 10.00/13.00

Galleria

Ultimo aggiornamento: 18/12/2024, 17:10

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri

Newsletter

Strumenti di accessibilità