Apostoli

Jaume Rigalt e Stampacino Pietro

1535

Statuaria
Gruppo scultoreo Apostoli

Il Museo Diocesano Arborense ospita nella sala San Pio X una ricca e ampia collezione di sculture in legno intagliato, policromato e spesso damaschinato in oro, provenienti dalla cattedrale di Santa Maria Assunta, dalla chiesa della Madonna del Carmine, dal Seminario Arcivescovile di Oristano e dall’episcopio.

La più antica testimonianza è il frammentario Gruppo degli otto Apostoli, le cui statuette di piccole dimensioni, trattenenti ancora la policromia autentica, adornavano – insieme ad elementi in alabastro purtroppo perduti – l’altar maggiore del duomo oristanese nel primo Cinquecento. Il contratto di commissione del maestoso retablo, straordinariamente giunto fino a noi, ricorda la realizzazione da parte del pittore stampacino Pietro Cavaro e dello scultore catalano Jaume Rigalt dopo il 1535.

Il gruppo scultoreo ligneo, intagliato e policromato formato da n.8 statue degli apostoli, realizzato dallo scultore catalano Jaume Rigalt nel 1535 (gli 8 apostoli superstiti dei dodici originali, inizialmente costituivano la predella di un altare monumentale proveniente dalla Cattedrale di Oristano).

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri

Newsletter

Strumenti di accessibilità