Nicodemo

Statuaria
Copia Pittorica Nicodemo

L’opera del Contini è una fedele riproduzione pittorica del venerato Crocifisso ligneo del Nicodemo, custodito nella Chiesa di San Francesco di Oristano. Cristo è rappresentato sulla croce, con il capo reclinato in avanti, ormai esanime. Il corpo, collassato verso il basso come suggerito dalle braccia tese e le gambe piegate, è livido e scheletrico, straziato dalla sofferenza. L’ultimo anelito è indicato dall’addome contratto nell’ultimo spasmo, con le costole che evidenziano la ferita sul costato. Lo sguardo è imperscrutabile, le labbra appena dischiuse.  Anche la Croce è fedele nella sua rappresentazione a quella dell’opera scultorea, con nodi, venature del legno e rigonfiamenti ad indicare le nuove gemme, dal grande valore simbolico. Alle spalle della Croce, nel punto in cui si incrociano le due travi di legno che la compongono, si percepisce un disco (o cerchio) in giallo tenue, a rappresentare l’Ostia, Corpo di Cristo nell’Eucarestia. La Croce è inserita in uno spazio senza tempo pervaso da una luce dorata, a indicare la presenza divina, e sottolineata da fasci di luce che discendono dalla parte inferiore dell’Ostia.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri

Newsletter

Strumenti di accessibilità